WORKSHOP DI FOTOGRAFIA
TURISTICO

Santuario Oropa + Biella + Candelo

Workshop di Fotografia Turistico

Biella: il Santuario di Oropa e il Ricetto di Candelo + Mostra Fotografica di  Steve McCurry

E’ un workshop fotografico di intera giornata nel biellese alla scoperta del Santuario d'Oropa, un tempio circondato dalle montagne, patrimonio dell’UNESCO, il Piazzo di Biella, un borgo medievale della città che sorge su di una collina, un tempo raggiungibile solo percorrendo delle strette e ripide viuzze che ne risalgono le pendici e il Ricetto di Candelo, piccola gemma medioevale nel cuore del biellese dove il tempo sembra si sia fermato.
Per chi ha piacere possibilità di vedere la mostra "Uplands&Icons" del grande fotografo Steve McCurry nei palazzi Gromo Losa e Ferrero di Biella.


REQUISITI: Conoscenza di base della Fotografia.
I tour fotografici di una giornata sono studiati per chi vuole migliorare il livello fotografico scoprendo posti nuovi.

QUANDO: Sabato 17 Maggio 2025

PROGRAMMA:

Partenza alle ore 8.00 da Torino con delle macchine condivise per arrivare al Santuario di Oropa, considerato tra i luoghi sacri più noti del Piemonte: ogni anno vi affluiscono 800.000 pellegrini e più di 100 processioni. Il motivo? Vivere la spiritualità del posto e ammirare le bellezze naturali del territorio.

Oropa, vicino Biella, permette di ammirare un patrimonio unico di arte sacra e cultura, come il settecentesco scalone della Porta Regia di Filippo Juvarra e la collezione di gioielli e arredi sacri. Chi sceglie questa destinazione come meta ha però anche la possibilità di immergersi in un parco naturale che comprende una vallata circondata da alti picchi dalle cui cime si gode di un panorama mozzafiato.

Per tali motivi, il complesso ecclesiastico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO, mentre tutto il comprensorio naturalistico è Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Oropa. Seguirà poi breve  visita al cimitero monumentale più affascinante del Piemonte.
Nella tarda mattinata ci dirigeremo a Biella per il pranzo e per ammirare il Piazzo che è un quartiere storico della città. Costituisce la parte medievale della città; è posta su un'altura (480 m s.l.m.) a una quota più elevata rispetto alla parte più moderna, detta Biella Piano.

Posto su una collina a ovest rispetto al centro della città - a cui è unita da una pittoresca funicolare aperta nel 1885 - il Piazzo è tuttora il cuore storico della città, con le sue antiche botteghe e i numerosi bar con dehors. Per chi ha piacere visita della mostra fotografica "Uplands&Icons" di Steve McCurry
Nel pomeriggio concluderemo il nostro tour con la visita del ricetto di Candelo. L’antico borgo a differenza di altri ricostruiti è un vero borgo medievale conservato, un posto dove il tempo si è fermato, si entra dalla porta e ci si addentra tra strette viuzze che ci danno perfettamente idea di come si viveva un tempo senza veicoli a motore. Il borgo circondato dalle mura offre anche uno scorcio sulla valle spettacolare.
Intorno alle 18.00 termina il Workshop e si torna a Torino.


Attrezzatura consigliata:

Macchina Fotografica Reflex, Mirrorless o Bridge
Obiettivo grandangolo, medio tele (max 200mm)

Filtri: Polarizzatore (non obbligatorio)

batterie e schede sufficienti a scattare almeno 400 foto


Abbigliamento consigliato:
scarpe comode: da ginnastica, da camminata o da trekking 


QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Workshop fotografico di intera giornata: € 50 
Il costo non comprende l'entrata alla mostra fotografica di Steve McCurry (13 Euro)

Numero minimo di partecipanti: 6; Numero massimo di partecipanti: 16

Iscrizioni entro e non oltre Venerdi 16 Maggio 2025

Regala questo workshop ad una persona speciale

Un pensiero originale e che dura per sempre.

Richiedi VOUCHER REGALO della durata di 2 anni


MODULO D'ISCRIZIONE:

Richiedi modulo iscrizione a info@marcocarulli.com;
per info sul tour fotografico: Tel. 349.4345255

Docente
Marco Carulli

www.marcocarulli.com

Marco Carulli

Marco Carulli, nasce e vive a Torino, fin da piccolo ha un rapporto speciale con la fotografia. Col padre, suo maestro, viaggia in giro per il mondo, dove scopre la passione per la fotografia e per i viaggi. Ciòlo porta negli anni successivi, a realizzare numerosi reportage in tutto il mondo, di carattere artistico, culturale, geografico e sociale. In circa 15 anni d'attività ha realizzato servizi in oltre 50 nazioni diverse, per un totale di oltre 10.000 fotografie negli archivi delle banche immagini degli enti turistici internazionali. La sua fama e le sue qualitàdi valorizzare luoghi e persone lo portano in breve tempo a promuovere l'immagine di noti volti del mondo dell'arte, dello spettacolo e dello sport. Tiene Corsi di Fotografia, Seminari all'Università di Torino e di Milano, Workshop e Viaggi Fotografici. Numerosi corsi sono in collaborazione con NIKON SCHOOL e NIKON for PARKS. In breve tempo, ottiene numerosi riconoscimenti e premi in diversi concorsi fotografici, arrivando a esporre le proprie immagini in mostre culturali e naturalistiche a livello Nazionale e Internazionale. Nel 2003 entra a far parte della Bullphotos, Agenzia di Fotografia e Immagine, e ne diventa subito uno dei fotografi di punta. Nel 2008 si apre il suo Studio Fotografico e inizia le collaborazioni con Aziende e Brand di Moda italiani. Dal 2013 è entrato nel Ordine dei Giornalisti Pubblicisti per le numerose collaborazioni con testate giornalistiche, magazine, cataloghi e riviste nel settore del turismo. Dal 2014 fa parte di Collection 26, agenzia londinese, leader per gli eventi, Party e Matrimoni internazionali di alto livello. Dal 2016 è Presidente dell'Associazione DistretTo Fotografico.