"Mi piace il mare d’inverno. Lui ci mette le onde, io ci metto i pensieri ed ha una magia che l’estate non potrà mai capire."
Con questo workshop sul campo potrete scoprire i punti più belli dove fotografare al meglio le zone nei pressi di Genova Nervi e Bogliasco. Imparerete l’utilizzo dei filtri, tutte le tecniche di scatto, da quello singolo a lunga esposizione, al bracketing ed alla multi esposizione manuale. Vi cambierà il modo di ragionare sul campo per migliorare la composizione e completare al meglio la scena.
QUANDO: Sabato 11 Gennaio 2025
(se non ci fossero le condizioni giuste per fare questo tipo di workshop sarà sposato a Domenica 12 Gennaio)
PROGRAMMA:
Partenza con il Regionale Veloce da Torino Lingotto alle ore 7.39 ( da Torino Porta Nuova parte alle 7.30). Arrivo a Genova Nervi con un cambio treno a Piazza Principe alle ore 10.35.
Scatti lungo la passeggiata e sulle varie scogliere. Pranzo al sacco o in qualche panetteria della zona.
Treno per una fermata per arrivare a Bogliasco. Continueremo con gli esercizi sulla lunga esposizione, bracketing, HDR e uso del grandangolo. Aspetteremo le ore del tramonto per trovare i colori più caldi e per portare a casa gli scatti più interessanti della giornata.
Al ritorno riprenderemo il treno regionale alle ore 17.36 con arrivo a Torino alle ore 20.30 circa (cambiando a Genova Piazza Principe)
N.B.: Per chi non parte da Torino, può prendere il treno nella stazione successive della tratta o farsi trovare a Genova Piazza Principe (9.30) o a Genova Nervi ( 10.30).
Argomenti trattati:
- Lunghe Esposizioni
- Bracketing e HDR
- Panoramiche
- Ricerca del Primo Piano
- Iperfocale e uso della giusta profondità di campo
- Uso del Grandangolo
Pre-requisiti
Il workshop è aperto a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.
Attrezzatura consigliata:
- Macchina Fotografica Reflex o mirrorless
- Treppiede
- Obiettivi grandangolari e teleobiettivi
- Filtro Polarizzatore (consigliato, non obbligatorio)
- Filtro ND (strettamente consigliato)
- Telecomando in remoto (non indispensabile)
- batterie e schede sufficienti a scattare almeno 300 foto
Abbigliamento consigliato
- giacca impermeabile anti-vento e anti-pioggia (con cappuccio)
- scarpe comode da camminata o da trekking
Quota per Workshop fotografico di intera giornata: € 50 (biglietto dei treni esclusi)
Numero minimo di partecipanti: 8; Numero massimo di partecipanti: 15.
Regala questo workshop ad una persona speciale
Un pensiero originale e che dura per sempre.
Richiedi VOUCHER REGALO della durata di 2 anni
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Richiedere modulo d’iscrizione a info@marcocarulli.com
Iscrizioni entro e non oltre due giorni prima del workshop
Marco Carulli, nasce e vive a Torino, fin da piccolo ha un rapporto speciale con la fotografia. Col padre, suo maestro, viaggia in giro per il mondo, dove scopre la passione per la fotografia e per i viaggi. Ciò lo porta negli anni successivi, a realizzare numerosi reportage in tutto il mondo, di carattere artistico, culturale, geografico e sociale. In circa 20 anni d'attività ha realizzato servizi in oltre 60 nazioni diverse, per un totale di oltre 10.000 fotografie negli archivi delle banche immagini degli enti turistici internazionali. La sua fama e le sue qualità di valorizzare luoghi e persone lo portano in breve tempo a promuovere l'immagine di noti volti del mondo dell'arte, dello spettacolo e dello sport. Tiene Corsi di Fotografia, Seminari all'Università di Torino e di Milano, Workshop e Viaggi Fotografici. Numerosi corsi sono in collaborazione con NIKON SCHOOL e NIKON for PARKS. In breve tempo, ottiene numerosi riconoscimenti e premi in diversi concorsi fotografici, arrivando a esporre le proprie immagini in mostre culturali e naturalistiche a livello Nazionale e Internazionale. Nel 2003 entra a far parte della Bullphotos, Agenzia di Fotografia e Immagine, e ne diventa subito uno dei fotografi di punta. Nel 2008 si apre il suo Studio Fotografico e inizia le collaborazioni con Aziende e Brand di Moda italiani. Dal 2013 è entrato nel Ordine dei Giornalisti Pubblicisti per le numerose collaborazioni con testate giornalistiche, magazine, cataloghi e riviste nel settore del turismo. Dal 2014 fa parte di Collection 26, agenzia londinese, leader per gli eventi, Party e Matrimoni internazionali di alto livello. Dal 2016 è Presidente dell'Associazione DistretTo Fotografico.