Trasformare la fotografia in un lavoro, o trasformarla in arte, o magari semplicemente in un hobby che ti permetta di essere soddisfatti dei propri scatti e non sentirsi tanto meno bravi dei professionisti.
Tra i tanti mestieri che esistono quella del FOTOGRAFO è tra le poche che non ha regole, diritti e doveri. Infatti, è risaputo che l’attività di FOTOGRAFO è una tipica professione da autodidatta, ma con i tempi che corrono e le nuove tecnologie che incalzano, non è prudente arrangiarsi da soli, soprattutto, perchè è un’attività che incontra una concorrenza agguerrita. Un modo per sopravvivere alla concorrenza è avere un’ottima preparazione frequentando un buon corso per diventare, magari un giorno, FOTOGRAFI PROFESSIONISTI.
Questo corso è rivolto agli studenti, agli amatori e agli appassionati di fotografia in possesso di una conoscenza base di tecnica fotografica che vogliono approfondire le tematiche di alcuni specifici ambiti lavorativi ed imparare i "trucchi del mestiere" dei fotografi professionisti.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Costo complessivo del corso è di 250 Euro, minimo 8 partecipanti.
Regala questo corso ad una persona speciale
Un pensiero originale e che dura per sempre.
Richiedi VOUCHER REGALO della validità di un anno
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il corso potrebbe essere rimandato o annullato.
Nel caso in cui il corso sia annullato, il partecipante ha diritto al rimborso di tutta la quota versata.
DURATA:
4 lezioni teoriche in aula da 3h, due uscite pratiche in esterna, 6h in sala posa
REQUISITI:
Macchina fotografica Reflex o Mirrorless
Buona conoscenza della fotografia di base, manualità con tempi, diaframmi ed iso.
DOVE, QUANDO:
Le lezioni teoriche si svolgeranno in Via Cavour 14 a Torino
La lezione di Ritratto e Moda si svolgerà in C.so Svizzera 185 Torino
La lezione di IA e Dog Photography si svolgerà in V. Bard 46 a Torino
Lunedi 27 Gennaio 2025 dalle 20 alle 23 (Aula via Cavour)
Lunedi 3 Febbraio 2025 dalle 20 alle 23 (Aula via Cavour)
Lunedi 10 Febbraio 2025 dalle 20 alle 23 (Aula via Cavour)
Lunedi 17 Febbraio 2025 dalle 20 alle 23 Studio C.so Svizzera 185
Domenica 23 Febbraio 2025 dalle 9.30 alle 16.30 Uscita per Reportage in zona Cit Turin
Lunedi 24 Febbraio 2025 dalle 20 alle 23 Studio via Bard 46
Domenica 2 Marzo 2025 dalle 9.00 alle 17.00 Carnevale Ivrea
Lunedi 3 Marzo 2025 dalle 20 alle 23 (Aula via Cavour)
Lunedi 10 Marzo 2025 dalle 20 alle 23 (Aula via Cavour)
N.B. il calendario potrebbe subire delle piccole variazioni legate all'organizzazione del corso. Un Lunedi del calendario sarà eliminato.
Ogni lezione teorica sarà supportata da proiezioni digitali e questa documentazione sarà consegnata.
Introduzione: approfondimento regole composizione, Linguaggio Fotografico, Leggi Fotografia
Ripasso e verifica tecnica fotografica acquisita/posseduta dagli allievi
Panorama lavorativo nel campo della Fotografia
Analisi e Approfondimento dei settori più importanti della Fotografia nel settore lavorativo
- Fotografia Pubblicitaria e di Moda
- Fotografia di Ritratto e di Famiglia
- Fotografia Boudoir a cura di Giuseppe Lo Baido
- Fotografia Naturalistica e di Paesaggio
- Fotografia d'Architettura
- Fotografia di Matrimonio
- Fotografia di Eventi
- Fotografia Notturna
- Fotografia Sportiva
- Fotografia d'interni
- Fotografia di Viaggio
- Fotografia di Reportage
- Street Photography
- Fotografia Editoriale e di Stock
- Fotografia di Food
- Dog Photography
- Intelligenza Artificiale
Approfondimento tecniche di ripresa, flash e Tecniche avanzate di fotografia:
Bracketing e HDR. Approfondimenti sull' uso del Flash a slitta, detto anche speedlight (Manuale, TTL, Slow Sync, Master/Slave)
Pratica: Fotografia di Reportage (Turistico o Sociale)
Giornata dedicata al reportage sul quartiere Cit Turin e dintorni (Architettura-Street Photography-Ritratto in esterna). Panoramica.
Lezione teorica e pratica sulla Fotografia Pubblicitaria, di Moda e di ritratto in Sala Posa
Introduzione sulla Fotografia pubblicitaria e di Moda. Schemi luce per il ritratto e realizzazione set fotografici.
Docente Master: Dario Broch Ciaros
Pratica: Fotografia Eventi / Cronaca / Reportage
Giornata al Carnevale d’Ivrea per mettere in pratica le tecniche di ripresa viste in teoria. Impareremo a creare un vero e proprio reportage
Lezione teorica e pratica sulla Dog Photography e sull'Intelligenza Artificiale
Introduzione alla Fotografia degli Animali e come creare delle immagini accattivanti con l'Intelligenza Artificiale.
Docente Master: Mario Forcherio
Analisi scatti, creazione portfolio e sito web professionale e diventare un Social Media Manager di se stesso e non solo.
Analisi degli scatti di ogni partecipante delle due uscite fotografiche.
Come realizzare un portfolio e un sito web professionale e presentarsi alle Agenzie. Social Media Manager e come usare al meglio Facebook e Instagram.
Post-Produzione e Consegna portfolio
Per diventare dei bravi fotografi, è importante conoscere anche gli strumenti di fotoritocco Photoshop e/o Corel Paint Shop Pro. Introduzione ai programmi di postproduzione, tecnica delle maschere, uso delle curve e livelli, come leggere l’istogramma, e ritocchi professionali applicati alla moda. Differenze tra Lightroom e Photoshop. Come e quando usare Snapseed; Consegna del Portfolio.
CONCLUSIONI
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Gli allievi più promettenti saranno segnalati ai nostri partners e avranno la possibilità di avere collaborazioni e dei lavori su richiesta.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Richiedere modulo d’iscrizione a info@marcocarulli.com o telefonare al 349.4345255
Marco Carulli, nasce e vive a Torino, fin da piccolo ha un rapporto speciale con la fotografia. Col padre, suo maestro, viaggia in giro per il mondo, dove scopre la passione per la fotografia e per i viaggi. Ciò lo porta negli anni successivi, a realizzare numerosi reportage in tutto il mondo, di carattere artistico, culturale, geografico e sociale. In circa 15 anni d'attività ha realizzato servizi in oltre 50 nazioni diverse, per un totale di oltre 10.000 fotografie negli archivi delle banche immagini degli enti turistici internazionali. La sua fama e le sue qualità di valorizzare luoghi e persone lo portano in breve tempo a promuovere l'immagine di noti volti del mondo dell'arte, dello spettacolo e dello sport. Tiene Corsi di Fotografia, Seminari all'Università di Torino e di Milano, Workshop e Viaggi Fotografici. Numerosi corsi sono in collaborazione con NIKON SCHOOL e NIKON for PARKS. In breve tempo, ottiene numerosi riconoscimenti e premi in diversi concorsi fotografici, arrivando a esporre le proprie immagini in mostre culturali e naturalistiche a livello Nazionale e Internazionale. Nel 2003 entra a far parte della Bullphotos, Agenzia di Fotografia e Immagine, e ne diventa subito uno dei fotografi di punta. Nel 2008 si apre il suo Studio Fotografico e inizia le collaborazioni con Aziende e Brand di Moda italiani. Dal 2013 è entrato nel Ordine dei Giornalisti Pubblicisti per le numerose collaborazioni con testate giornalistiche, magazine, cataloghi e riviste nel settore del turismo. Dal 2014 fa parte di Collection 26, agenzia londinese, leader per gli eventi, Party e Matrimoni internazionali di alto livello. Dal 2016 è Presidente dell'Associazione DistretTo Fotografico.
Nasce a Torino nel 1963 ed all’ età di 12 anni, età che lo vede approcciarsi al mondo fotografico, vince il suo primo premio nazionale di fotografia con immagini in B&N già stampate da lui.
Diplomato da perito fotografo nel 1983 si appassiona alla fotografia paesaggistica per poi approdare successivamente alla figura umana sotto tutti suoi aspetti . Da qui arrivano i primi successi , che in breve lo porteranno a partecipare ed a vincere numerosi concorsi fotografici , fino alla grande decisione di far diventare una definitiva professione questo che era una sorta di hobby
Dal 1998 svolge quindi la propria attività nel campo della moda e dello spettacolo, e inoltre docente di fotografia presso alcune prestigiose Fondazioni.
Collabora assiduamente in qualità di master con il brand Nikon, relatore sempre per il brand Nikon di alcuni Photoshow, testimonial internazionale brand Elinchrom fino al 2017, testimonial brand Rogue
Presente per due anni consecutivi come fotografo di studio per il brand Oreal al Cosmoprof
Fotografo ufficiale per il film di fantascienza CREATORS THE PAST per il quale ha eseguito inoltre le svariate immagini degli attori internazionali presenti nelle locandine
Fotografo e coorganizzatore per il Barolo fashion show 2017 – 2018
Fotografo ufficiale per eventi AISCAT
Pilota CRO per APR
Ad oggi vanta diversi redazionali dedicati ai suoi lavori su prestigiose riviste di fotografia nazionali, svariate mostre a livello italiano e due monografie
Link social
https://www.facebook.com/dario.b.ciaros/
https://www.facebook.com/brochciaros
Sono da sempre fotografo di ritratti, viaggi e architettura.
Con Emanuela, la mia socia, dalla comune passione per gli animali e dall'esperienza di anni di fotografia, nel 2009 creiamo la
Dogs and Us Photography.
Coccoliamo i nostri clienti (a 4 zampe e a 2 gambe) e cerchiamo di cogliere la relazione che li unisce traducendola in immagini.
Le fotografie arrivano da sole, complici l'empatia, il buonumore, la passione e tanta pazienza.
Potete vedere i nostri lavori sui nostri siti http://www.dogsandus.it/ o http://www.emmephoto.it/ o tenervi in contatto con noi sui social.